Il nome proprio "Ascanio" è di origine latina e significa letteralmente "colui che è raggiunto dalla divinità". Il suo uso è stato diffuso nell'antichità e, nel corso dei secoli, ha acquisito un significato simbolico legato alla protezione divina.
Nel mondo antico, il nome Ascanio era spesso associato con la figura leggendaria di Ascanio, figlio del protagonista dell'Eneide di Virgilio. Secondo la mitologia romana, Ascanio fu un importante eroe che aiutò suo padre Enea nella sua fuga da Troia e nel viaggio verso l'Italia.
Nel corso dei secoli, il nome Ascanio è stato portato da molte personalità importanti della storia italiana e straniera. Tra questi, si ricordano lo scrittore italiano Ascanio Grandi (1697-1784), il pittore italiano Ascanio Condivi (1525-1574) e l'architetto italiano Ascanio Vitozzi (1539-1587).
Oggi, il nome Ascanio è meno diffuso rispetto al passato, ma rimane comunque un nome tradizionale ed elegante che evoca l'antichità e la storia.
Il nome Ascanio Robin è stato scelto per due bambini nati in Italia nel 2023, secondo i dati del registro dei nomi più recenti disponibili. Questo nome è quindi piuttosto raro, con solo due persone che lo portano in tutta l'Italia. È importante notare che questi numeri possono variare leggermente a seconda delle fonti e dell'aggiornamento dei dati. Tuttavia, queste statistiche dimostrano come il nome Ascanio Robin sia stato scelto da genitori italiani per i loro figli nel 2023.